Rione La Mora: differenze tra le versioni
m una versione importata |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
[[File: | [[File:TargaLaMora.png|480px|center]] | ||
''La Mora'' - Secondo una tradizione orale, ma priva di riferimenti storici, il rione avrebbe mutato denominazione ed insegna da un albero di gelso piantato nella sua piazza principale. <br> | '''La Mora''' - Secondo una tradizione orale, ma priva di riferimenti storici, il rione avrebbe mutato denominazione ed insegna da un albero di gelso piantato nella sua piazza principale. <br> | ||
Lo stemma, infatti, rappresenta un albero di gelso in campo verde. | Lo stemma, infatti, rappresenta un albero di gelso in campo verde. | ||
<br> | <br> | ||
----- | ----- | ||
<br> | |||
<!-- INTESTAZIONE RIONE --> | <!-- INTESTAZIONE RIONE --> | ||
{| style="margin-left: auto; margin-right: auto; width | {| style="margin-left: auto; margin-right: auto; width=480px; text-align:center; border-bottom-left-radius: 10px; border-bottom-right-radius: 10px; border-top-left-radius: 10px; border-top-right-radius: 10px; border-bottom: 10px solid #6891bb; border-top: 20px solid #6891bb; border-right: 1px solid #6891bb; border-left: 1px solid #6891bb; box-shadow: 3px 3px 0px 0px #000000; background: #ffffff;" | ||
|- | |||
| width="40%" | [[File:Arme.png]] | |||
| rowspan="8" | [[File:StendardoLaMora.png|160px]] | |||
| width="40%" | [[File:Origine.png]] | |||
|- | |||
| '''Un albero di gelso in campo verde''' | |||
| '''Ante XV Secolo''' | |||
|- | |- | ||
| [[File:Linea01.png]] | |||
| | | [[File:Linea01.png]] | ||
|- | |- | ||
| | | [[File:Compagnie.png]] | ||
| [[File:Corporazioni.png]] | |||
| | |||
|- | |- | ||
| | | | ||
* '''Morae - Mora''' | |||
* Morae - Mora | * '''Franciscorum - Franceschi''' | ||
* Franciscorum - Franceschi | * '''Plateae Veteris - Piazza Vecchia''' | ||
* Plateae Veteris - Piazza Vecchia | |||
| | | | ||
* '''Tipografi''' | |||
* Tipografi | * '''Orafi''' | ||
* Orafi | * '''Incisori''' | ||
* Incisori | * '''Scrivani''' | ||
* Scrivani | |||
|- | |- | ||
| | | [[File:Linea01.png]] | ||
| [[File:Linea01.png]] | |||
|- | |- | ||
| | | [[File:Sede.png]] | ||
| | | [[File:Taverna.png]] | ||
|- | |- | ||
| | | '''Via Colomba Antonietti''' | ||
| '''Le Cantine del Gelso''' | |||
|- | |- | ||
|} | |} | ||
<!-- FINE INTESTAZIONE RIONE --> | <!-- FINE INTESTAZIONE RIONE --> | ||
<br> | |||
== Origine == | == Origine == | ||
<poem style="border: 1px solid #7B7B7B; background-color: #F5FAFF; padding: 1em;"> | <poem style="border: 1px solid #7B7B7B; background-color: #F5FAFF; padding: 1em;"> | ||
''"Ludovico Jacobilli: Assegna de’ Confini delle 17 Compagnie, o Contrade, overo Rioni, de’ quali è divisa la Città di Foligno."'' | |||
“Mora, che in latino si dice Societas Morae; e si tiene così denominata da un albero di Mora, che era nella Piazza principale di questo Rione; e perciò facesse per arme un nero celso. Fa fuochi n. 57. Principia dalla casa del Sig. Leonello Barnabò, et altra di contro, e si stende per retta linea sino alle case del Sig. Nicola Salvati, et eredi del Sig. Gio. Francesco Cattani, con le case, e Borghi davanti, e dietro della Compagnia della Misericordia, e le case del Cap. Bernardino Campana, Maria di Tullia, eredi de’ Sigg.ri Felice, e Silvestro Pertichetti, Gio. Antonio Cantagalli, il Convento di S. Carlo, il Palazzo de’ Silvestri, le case delli eredi del Sig. Nicola Barnabò, e tutta la Piazza e Chiesa di S. Francesco, il Borgo delli eredi del Capitano Ascanio Barnabò, eredi del Sig. Gio. Battista Rossi, e del Sig. Vincenzo, e Sig. Onofrio Barnabò, li Massei, il Borgo del Sig. Antonio Barnabò, e Sig. Silvestro Brancaleoni e case contigue, li Cattani, li Cardonij, li Germani; et il Borgo del Sig. Gio. Antonio Unti. Confina verso S. Domenico con li Franceschi; verso S. Carlo con l’Ammanniti, verso il Trebbio con li Spavagli.” | |||
</poem> | </poem> | ||
Il nome e lo stemma della Contrada si vogliono far derivare da un albero di gelso (in dialetto mora) presente in una piazza del Rione, in realtà l'albero presente nello stemma ha un valore puramente simbolico e rappresenta la forza e la prudenza. La tradizione è puramente orale e priva di riferimenti storici, tuttavia l'Arme attuale del Rione si riallaccia all'iconografia precedente. | Il nome e lo stemma della Contrada si vogliono far derivare da un albero di gelso (in dialetto mora) presente in una piazza del Rione, in realtà l'albero presente nello stemma ha un valore puramente simbolico e rappresenta la forza e la prudenza. La tradizione è puramente orale e priva di riferimenti storici, tuttavia l'Arme attuale del Rione si riallaccia all'iconografia precedente. | ||
<br> | |||
[[ | <!-- GALLERIA RIONI SOPPRESSI --> | ||
{| style="margin-left: auto; margin-right: auto; text-align:center; border-bottom-left-radius: 10px; border-bottom-right-radius: 10px; border-top-left-radius: 10px; border-top-right-radius: 10px; border-bottom: 10px solid #6891bb; border-top: 20px solid #6891bb; border-right: 1px solid #6891bb; border-left: 1px solid #6891bb; box-shadow: 3px 3px 0px 0px #000000; background: #F5FAFF;" | |||
| [[File:ExRionePiazzaVecchia.png|x180px]] | |||
| [[File:ExRioneFranceschi.png|x180px]] | |||
|- | |||
| Piazza Vecchia | |||
| Franceschi | |||
|} | |||
<!-- FINE GALLERIA RIONI SOPPRESSI --> | |||
<br> | |||
== Storia Moderna == | == Storia Moderna == | ||
Originariamente la "Societas Morae" si estendeva dalla zona della chiesa di San Carlo fino a Piazza San Francesco ed al convento adiacente. Nella rideterminazione del 1946, La Mora assorbì il territorio di alcuni [[rioni soppressi]], collocandosi nel "quadrato" delimitato da Piazza della Repubblica (già Piazza Grande), Via Mazzini, Piazza San Domenico e Via Gramsci(già Via della Mora). La Mora è, con il Giotti, la contrada più piccola, non avendo sbocchi verso l'esterno della città e nel suo territorio vi sono meno residenti in quanto formato principalmente da numerose dimore nobiliari e palazzi di proprietà comunale che non sono abitati. Il finto nome del suo Cavaliere è il Generoso. E' stato l'ultimo Rione ad aggiudicarsi il palio nell'era moderna, nella Sfida del 1979 con Emilio Mordente su Tiberio. Con altri tre palii vinti tra il 1984 ed il 2009 ha portato il suo totale a quattro. Recentemente molte nuove iniziative hanno coinvolto il Popolo de La Mora, come la cena nelle vie del rione (a Settembre, il pranzo dei rionali nel giorno della Giostra, l'"Accademia del Porco" (in Gennaio), il "Mangia & Impara", l'"Accademia della Misticanza" che si svolge in Maggio in collaborazione con i Rioni Badia e Giotti. Il gruppo de La Mora risulta essere particolarmente sensibile ai vari problemi cittadini tanto che il suo Consiglio Rionale ha deciso già da diversi anni di destinare una parte dell'incasso della taverna in beneficienza. Nonostante sia stata spesso dimenticata dalla dea bendata, la Contrada è cresciuta moltissimo, tanto da divenire una delle più popolose e frequentate. Tale crescita è coincisa con un'elevata competitività nelle varie manifestazioni inerenti [[la Giostra della Quintana]], confermata dalle vittorie del "Gareggiare dei Convivi", del "Masgalano" per i migliori personaggi nel Corteo Storico, del premio per la migliore manifestazione collaterale, del trofeo per la migliore taverna, il primo posto nel torneo di calcetto tra i rioni, sia maschile che femminile. L'aumentata competitività non ha però dato i risultati sperati nella Giostra, dove, specialmente nelle ultime edizioni, La Mora si è presentata tra i favoriti senza però riuscire a cogliere i frutti dell'ottimo lavoro svolto dalla scuderia rionale che ha portato il cavallo di punta, Pysi's Love, a girare nelle prove, primo ed unico finora, ripetutamente sotto i 55 secondi. Di notevole spessore anche la rappresentanza rionale nel corteo storico, con personaggi perfettamente calati nel ruolo negli splendidi costumi nati dalle abili mani della sarta rionale Maria Montanari. | Originariamente la "Societas Morae" si estendeva dalla zona della chiesa di San Carlo fino a Piazza San Francesco ed al convento adiacente. Nella rideterminazione del 1946, La Mora assorbì il territorio di alcuni [[rioni soppressi]], collocandosi nel "quadrato" delimitato da Piazza della Repubblica (già Piazza Grande), Via Mazzini, Piazza San Domenico e Via Gramsci(già Via della Mora). La Mora è, con il Giotti, la contrada più piccola, non avendo sbocchi verso l'esterno della città e nel suo territorio vi sono meno residenti in quanto formato principalmente da numerose dimore nobiliari e palazzi di proprietà comunale che non sono abitati. Il finto nome del suo Cavaliere è il Generoso. E' stato l'ultimo Rione ad aggiudicarsi il palio nell'era moderna, nella Sfida del 1979 con Emilio Mordente su Tiberio. Con altri tre palii vinti tra il 1984 ed il 2009 ha portato il suo totale a quattro. Recentemente molte nuove iniziative hanno coinvolto il Popolo de La Mora, come la cena nelle vie del rione (a Settembre, il pranzo dei rionali nel giorno della Giostra, l'"Accademia del Porco" (in Gennaio), il "Mangia & Impara", l'"Accademia della Misticanza" che si svolge in Maggio in collaborazione con i Rioni Badia e Giotti. Il gruppo de La Mora risulta essere particolarmente sensibile ai vari problemi cittadini tanto che il suo Consiglio Rionale ha deciso già da diversi anni di destinare una parte dell'incasso della taverna in beneficienza. Nonostante sia stata spesso dimenticata dalla dea bendata, la Contrada è cresciuta moltissimo, tanto da divenire una delle più popolose e frequentate. Tale crescita è coincisa con un'elevata competitività nelle varie manifestazioni inerenti [[la Giostra della Quintana]], confermata dalle vittorie del "Gareggiare dei Convivi", del "Masgalano" per i migliori personaggi nel Corteo Storico, del premio per la migliore manifestazione collaterale, del trofeo per la migliore taverna, il primo posto nel torneo di calcetto tra i rioni, sia maschile che femminile. L'aumentata competitività non ha però dato i risultati sperati nella Giostra, dove, specialmente nelle ultime edizioni, La Mora si è presentata tra i favoriti senza però riuscire a cogliere i frutti dell'ottimo lavoro svolto dalla scuderia rionale che ha portato il cavallo di punta, Pysi's Love, a girare nelle prove, primo ed unico finora, ripetutamente sotto i 55 secondi. Di notevole spessore anche la rappresentanza rionale nel corteo storico, con personaggi perfettamente calati nel ruolo negli splendidi costumi nati dalle abili mani della sarta rionale Maria Montanari. | ||
<br> | |||
< | |||
== Albo d'oro == | == Albo d'oro == | ||
<!-- TABELLA ALBO D'ORO --> | <!-- TABELLA ALBO D'ORO --> | ||
{| style="margin-left: auto; margin-right: auto; width: | {| style="margin-left: auto; margin-right: auto; max-width:800px; text-align:center; border-bottom-left-radius: 10px; border-bottom-right-radius: 10px; border-top-left-radius: 10px; border-top-right-radius: 10px; border-bottom: 10px solid #6891bb; border-top: 20px solid #6891bb; border-right: 1px solid #6891bb; border-left: 1px solid #6891bb; box-shadow: 3px 3px 0px 0px #000000; background: #ffffff;" | ||
|- | |- | ||
| [[File: | | [[File:Palio1979S.png|x280px]] | ||
| [[File: | | [[File:Palio1984S.png|x280px]] | ||
| [[File: | | [[File:Palio1990R.png|x280px]] | ||
| [[File: | | [[File:Palio2009S.png|x280px]] | ||
|- | |- | ||
| | | '''1979 - Sfida''' | ||
| | | '''1984 - Sfida''' | ||
| | | '''1990 - Rivincita''' | ||
| | | '''2009 - Sfida''' | ||
|- | |- | ||
| | | Emilio Mordente | ||
su Tiberio | su Tiberio | ||
| | | Mauro Fondi | ||
su Corallo | su Corallo | ||
| | | Gianni Vignoli | ||
su Malesia | su Malesia | ||
| | | Matteo Martelli | ||
su Catalifi | su Catalifi | ||
|} | |} | ||
<!-- FINE TABELLA ALBO D'ORO --> | <!-- FINE TABELLA ALBO D'ORO --> | ||
<br> | |||
== Priori, Dame, Cavalieri e Cavalli == | == Priori, Dame, Cavalieri e Cavalli == | ||
(Clicca su ['''Espandi'''] per visualizzare) | |||
<!-- TABELLA COLLASSABILE PRIORI DAME ECC --> | <!-- TABELLA COLLASSABILE PRIORI DAME ECC --> | ||
{| class="mw-collapsible mw-collapsed wikitable" style="margin-left: auto; margin-right: auto; width: | {| class="mw-collapsible mw-collapsed wikitable" style="margin-left: auto; margin-right: auto; text-align:center; max-width:720px; border-bottom: 10px solid #6891bb; border-top: 20px solid #6891bb; border-right: 1px solid #6891bb; border-left: 1px solid #6891bb; box-shadow: 3px 3px 0px 0px #000000; background: #ffffff;" | ||
|- | |- | ||
| style="text-align: center;" | <big>'''Edizione'''</big> || style="text-align: center;" | [[File:IcoPriori.png| | | style="text-align: center;" | <big>'''Edizione'''</big> || style="text-align: center;" | [[File:IcoPriori.png|96px]] || style="text-align: center;" | [[File:IcoCavalieri.png|96px]] || style="text-align: center;" | [[File:IcoDame.png|96px]] || style="text-align: center;" | [[File:IcoCavalli.png|96px]] || | ||
|- | |- | ||
| | | [[File:A1946.png|60px]] | ||
| | | | ||
| Agostino Ronci | | Agostino Ronci | ||
| Virginia Ceccarelli | | Virginia Ceccarelli | ||
| | |||
| | | | ||
|- | |- | ||
| | | [[File:A1947.png|60px]] | ||
| | | | ||
| Stelio Modestini | | Stelio Modestini | ||
| Virginia Ceccarelli | | Virginia Ceccarelli | ||
| | |||
| | | | ||
|- | |- | ||
| | | [[File:A1948.png|60px]] | ||
| | | | ||
| Stelio Modestini | | Stelio Modestini | ||
| | |||
| | | | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| | | [[File:A1949.png|60px]] | ||
| Mirko Modestini | | Mirko Modestini | ||
| Alviero Cirocchi | | Alviero Cirocchi | ||
| Gianna Lucangeli | | Gianna Lucangeli | ||
| | |||
| | | | ||
|- | |- | ||
| | | [[File:A1950.png|60px]] | ||
| Giovanni Battista Natalucci-Sasso | | Giovanni Battista Natalucci-Sasso | ||
| Vincenzo Scalzi | | Vincenzo Scalzi | ||
| Luana Fattori | | Luana Fattori | ||
| | |||
| | | | ||
|- | |- | ||
| | | [[File:A1951.png|60px]] | ||
| | | | ||
| Vincenzo Scalzi | | Vincenzo Scalzi | ||
| Luana Fattori | | Luana Fattori | ||
| | |||
| | | | ||
|- | |- | ||
| | | [[File:A1952.png|60px]] | ||
| | | | ||
| Tommaso Savini | | Tommaso Savini | ||
| Anna Castellani | | Anna Castellani | ||
| | |||
| | | | ||
|- | |- | ||
| | | [[File:A1953.png|60px]] | ||
| | | | ||
| Remigio Cinti | | Remigio Cinti | ||
| | |||
| | | | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| | | [[File:A1954.png|60px]] | ||
| Giovanni Battista Natalucci-Sasso | | Giovanni Battista Natalucci-Sasso | ||
| Remigio Cinti | | Remigio Cinti | ||
| Fernanda Tapperi | | Fernanda Tapperi | ||
| | |||
| | | | ||
|- | |- | ||
| | | [[File:A1955.png|60px]] | ||
| Gelso Francesconi | | Gelso Francesconi | ||
| Remigio Cinti | | Remigio Cinti | ||
| Silvana Sodi | | Silvana Sodi | ||
| | |||
| | | | ||
|- | |- | ||
| | | [[File:A1956.png|60px]] | ||
| Bernardo Bolli | | Bernardo Bolli | ||
| Remigio Cinti | | Remigio Cinti | ||
| | |||
| | | | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| | | [[File:A1957.png|60px]] | ||
| | | | ||
| Vincenzo Ricci | | Vincenzo Ricci | ||
| Margherita Loreti | | Margherita Loreti | ||
| | |||
| | | | ||
|- | |- | ||
| | | [[File:A1958.png|60px]] | ||
| Gaetano Pelagatti | | Gaetano Pelagatti | ||
| Vincenzo Ricci | | Vincenzo Ricci | ||
| Orestina Giuli | | Orestina Giuli | ||
| | |||
| | | | ||
|- | |- | ||
| | | [[File:A1959.png|60px]] | ||
| Delio Damiani | | Delio Damiani | ||
| Remigio Cinti | | Remigio Cinti | ||
| Diana Cilleni Nepis | | Diana Cilleni Nepis | ||
| Piccolo | | Piccolo | ||
| | |||
|- | |- | ||
| | | [[File:A1960RM.png|60px]] | ||
| | | | ||
| Vincenzo Ricci | | Vincenzo Ricci | ||
| | |||
| | | | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| | | [[File:A1960.png|60px]] | ||
| | | | ||
| Vincenzo Ricci | | Vincenzo Ricci | ||
| | |||
| | | | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| | | [[File:A1961.png|60px]] | ||
| | | | ||
| Vincenzo Ricci | | Vincenzo Ricci | ||
| | |||
| | | | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| | | [[File:A1962.png|60px]] | ||
| | | | ||
| Corrado Loreti | | Corrado Loreti | ||
| | |||
| | | | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| | | [[File:A1963.png|60px]] | ||
| | | | ||
| Luigi Caraffa | | Luigi Caraffa | ||
| | |||
| | | | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| | | [[File:A1964.png|60px]] | ||
| Alceste Viola | | Alceste Viola | ||
| Luigi Caraffa | | Luigi Caraffa | ||
| | |||
| | | | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| | | [[File:A1965.png|60px]] | ||
| Alceste Viola | | Alceste Viola | ||
| Piero Cruciani | | Piero Cruciani | ||
| | |||
| | | | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| | | [[File:A1966.png|60px]] | ||
| Alceste Viola | | Alceste Viola | ||
| Piero Cruciani | | Piero Cruciani | ||
| | |||
| | | | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| | | [[File:A1967.png|60px]] | ||
| Alceste Viola | | Alceste Viola | ||
| Luigi Caraffa | | Luigi Caraffa | ||
| | |||
| | | | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| | | [[File:A1968.png|60px]] | ||
| Alceste Viola | | Alceste Viola | ||
| Ernesto Maltempi | | Ernesto Maltempi | ||
| Patrizia Silvestri | | Patrizia Silvestri | ||
| | |||
| | | | ||
|- | |- | ||
| | | [[File:A1970.png|60px]] | ||
| | | | ||
| Emilio Mordente | | Emilio Mordente | ||
| | |||
| | | | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| | | [[File:A1971.png|60px]] | ||
| | | | ||
| Franco Mordenti | | Franco Mordenti | ||
| | |||
| | | | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| | | [[File:A1972.png|60px]] | ||
| | | | ||
| Emilio Mordente | | Emilio Mordente | ||
| | |||
| | | | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| | | [[File:A1973.png|60px]] | ||
| | | | ||
| Emilio Mordente | | Emilio Mordente | ||
| | | | ||
| Miraggio | | Miraggio | ||
| | |||
|- | |- | ||
| | | [[File:A1974RM.png|60px]] | ||
| | | | ||
| Emilio Mordente | | Emilio Mordente | ||
| | |||
| | | | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| | | [[File:A1974.png|60px]] | ||
| | | | ||
| Emilio Mordente | | Emilio Mordente | ||
| | |||
| | | | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| | | [[File:A1975.png|60px]] | ||
| | | | ||
| Emilio Mordente | | Emilio Mordente | ||
| | |||
| | | | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| | | [[File:A1976.png|60px]] | ||
| | | | ||
| Emilio Mordente | | Emilio Mordente | ||
| | |||
| | | | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| | | [[File:A1977.png|60px]] | ||
| | | | ||
| Emilio Mordente | | Emilio Mordente | ||
| | |||
| | | | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| | | [[File:A1978.png|60px]] | ||
| | | | ||
| Emilio Mordente | | Emilio Mordente | ||
| | |||
| | | | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| | | [[File:A1979S.png|60px]] | ||
| Alceste Viola | | Alceste Viola | ||
| Emilio Mordente | | Emilio Mordente | ||
| Paola Coccia | | Paola Coccia | ||
| Tiberio | | Tiberio | ||
| | |||
|- | |- | ||
| | | [[File:A1979T.png|60px]] | ||
| Alceste Viola | | Alceste Viola | ||
| Emilio Mordente | | Emilio Mordente | ||
| Paola Coccia | | Paola Coccia | ||
| | |||
| | | | ||
|- | |- | ||
| | | [[File:A1980S.png|60px]] | ||
| | | | ||
| Emilio Mordente | | Emilio Mordente | ||
| | |||
| | | | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| | | [[File:A1980T.png|60px]] | ||
| | | | ||
| Emilio Mordente | | Emilio Mordente | ||
| | |||
| | | | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| | | [[File:A1981S.png|60px]] | ||
| | | | ||
| Emilio Mordente | | Emilio Mordente | ||
| | |||
| | | | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| | | [[File:A1981T.png|60px]] | ||
| | | | ||
| Emilio Mordente | | Emilio Mordente | ||
| | |||
| | | | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| | | [[File:A1982S.png|60px]] | ||
| | | | ||
| Claudio Rosi | | Claudio Rosi | ||
| | |||
| | | | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| | | [[File:A1982T.png|60px]] | ||
| | | | ||
| Claudio Rosi | | Claudio Rosi | ||
| | |||
| | | | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| | | [[File:A1983S.png|60px]] | ||
| | | | ||
| Piero Cruciani | | Piero Cruciani | ||
| | |||
| | | | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| | | [[File:A1983T.png|60px]] | ||
| | | | ||
| Piero Cruciani | | Piero Cruciani | ||
| | |||
| | | | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| | | [[File:A1984S.png|60px]] | ||
| Mario Santini | | Mario Santini | ||
| Mauro Fondi | | Mauro Fondi | ||
| | | | ||
| Corallo | | Corallo | ||
| | |||
|- | |- | ||
| | | [[File:A1984T.png|60px]] | ||
| Mario Santini | | Mario Santini | ||
| Mauro Fondi | | Mauro Fondi | ||
| | |||
| | | | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| | | [[File:A1985S.png|60px]] | ||
| | | | ||
| Gianni Vignoli | | Gianni Vignoli | ||
| | | | ||
| Veronica | | Veronica | ||
| | |||
|- | |- | ||
| | | [[File:A1985T.png|60px]] | ||
| | | | ||
| Gianni Vignoli | | Gianni Vignoli | ||
| | | | ||
| Veronica | | Veronica | ||
| | |||
|- | |- | ||
| | | [[File:A1986S.png|60px]] | ||
| | | | ||
| Gianni Vignoli | | Gianni Vignoli | ||
| | |||
| | | | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| | | [[File:A1986T.png|60px]] | ||
| | | | ||
| Gianni Vignoli | | Gianni Vignoli | ||
| | |||
| | | | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| | | [[File:A1987S.png|60px]] | ||
| | | | ||
| Gianni Vignoli | | Gianni Vignoli | ||
| | |||
| | | | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| | | [[File:A1987T.png|60px]] | ||
| | | | ||
| Gianni Vignoli | | Gianni Vignoli | ||
| | |||
| | | | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| | | [[File:A1988S.png|60px]] | ||
| | | | ||
| Gianni Vignoli | | Gianni Vignoli | ||
| | | | ||
| Gordon | | Gordon | ||
| | |||
|- | |- | ||
| | | [[File:A1988T.png|60px]] | ||
| | | | ||
| Gianni Vignoli | | Gianni Vignoli | ||
| | | | ||
| Gordon | | Gordon | ||
| | |||
|- | |- | ||
| | | [[File:A1989S.png|60px]] | ||
| Mario Santini | | Mario Santini | ||
| Gianni Vignoli | | Gianni Vignoli | ||
| Roberta Donati | | Roberta Donati | ||
| | |||
| | | | ||
|- | |- | ||
| | | [[File:A1989T.png|60px]] | ||
| Mario Santini | | Mario Santini | ||
| Gianni Vignoli | | Gianni Vignoli | ||
| Roberta Donati | | Roberta Donati | ||
| | |||
| | | | ||
|- | |- | ||
| | | [[File:A1990S.png|60px]] | ||
| Mario Santini | | Mario Santini | ||
| Gianni Vignoli | | Gianni Vignoli | ||
| Luisa Tiburzi | | Luisa Tiburzi | ||
| Malesia | | Malesia | ||
| | |||
|- | |- | ||
| | | [[File:A1990T.png|60px]] | ||
| Mario Santini | | Mario Santini | ||
| Gianni Vignoli | | Gianni Vignoli | ||
| Luisa Tiburzi | | Luisa Tiburzi | ||
| Malesia | | Malesia | ||
| | |||
|- | |- | ||
| | | [[File:A1991S.png|60px]] | ||
| Mario Santini | | Mario Santini | ||
| Gianni Vignoli | | Gianni Vignoli | ||
| | |||
| | | | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| | | [[File:A1991T.png|60px]] | ||
| Mario Santini | | Mario Santini | ||
| Piero Cruciani | | Piero Cruciani | ||
| | | | ||
| Meteo | | Meteo | ||
| | |||
|- | |- | ||
| | | [[File:A1992L.png|60px]] | ||
| Mario Santini | | Mario Santini | ||
| Claudio Antici | | Claudio Antici | ||
| | | | ||
| Oronte | | Oronte | ||
| | |||
|- | |- | ||
| | | [[File:A1992S.png|60px]] | ||
| Mario Santini | | Mario Santini | ||
| Claudio Antici | | Claudio Antici | ||
| | | | ||
| Oronte | | Oronte | ||
| | |||
|- | |- | ||
| | | [[File:A1992T.png|60px]] | ||
| Mario Santini | | Mario Santini | ||
| Claudio Antici | | Claudio Antici | ||
| | | | ||
| Oronte | | Oronte | ||
| | |||
|- | |- | ||
| | | [[File:A1993S.png|60px]] | ||
| | | | ||
| Claudio Antici | | Claudio Antici | ||
| | | | ||
| Oronte | | Oronte | ||
| | |||
|- | |- | ||
| | | [[File:A1993T.png|60px]] | ||
| | | | ||
| Claudio Antici | | Claudio Antici | ||
| | | | ||
| Oronte | | Oronte | ||
| | |||
|- | |- | ||
| | | [[File:A1994S.png|60px]] | ||
| | | | ||
| Daniele Scarponi | | Daniele Scarponi | ||
| Paola Tacconi | | Paola Tacconi | ||
| Leone | | Leone | ||
| | |||
|- | |- | ||
| | | [[File:A1994T.png|60px]] | ||
| | | | ||
| Daniele Scarponi | | Daniele Scarponi | ||
| Paola Tacconi | | Paola Tacconi | ||
| Leone | | Leone | ||
| | |||
|- | |- | ||
| | | [[File:A1995S.png|60px]] | ||
| | | | ||
| Daniele Scarponi | | Daniele Scarponi | ||
| | | | ||
| Elisa Francese | | Elisa Francese | ||
| | |||
|- | |- | ||
| | | [[File:A1995T.png|60px]] | ||
| | | | ||
| Daniele Scarponi | | Daniele Scarponi | ||
| | | | ||
| Steel Day | | Steel Day | ||
| | |||
|- | |- | ||
| | | [[File:A1996L.png|60px]] | ||
| | | | ||
| Andrea Petterini | | Andrea Petterini | ||
| | | | ||
| River | | River | ||
| | |||
|- | |- | ||
| | | [[File:A1996S.png|60px]] | ||
| | | | ||
| Daniele Scarponi | | Daniele Scarponi | ||
| | | | ||
| River | | River | ||
| | |||
|- | |- | ||
| | | [[File:A1996T.png|60px]] | ||
| | | | ||
| Daniele Scarponi | | Daniele Scarponi | ||
| | | | ||
| Rio | | Rio | ||
| | |||
|- | |- | ||
| | | [[File:A1997L.png|60px]] | ||
| | | | ||
| Daniele Scarponi | | Daniele Scarponi | ||
| | | | ||
| Tiepolo IV | | Tiepolo IV | ||
| | |||
|- | |- | ||
| | | [[File:A1997S.png|60px]] | ||
| | | | ||
| Daniele Scarponi | | Daniele Scarponi | ||
| | | | ||
| Ortica | | Ortica | ||
| | |||
|- | |- | ||
| | | [[File:A1998S.png|60px]] | ||
| | | | ||
| Claudio Mariotti | | Claudio Mariotti | ||
| | | | ||
| Tiepolo IV | | Tiepolo IV | ||
| | |||
|- | |- | ||
| | | [[File:A1998T.png|60px]] | ||
| | | | ||
| Claudio Mariotti | | Claudio Mariotti | ||
| | | | ||
| Tiepolo IV | | Tiepolo IV | ||
| | |||
|- | |- | ||
| | | [[File:A1999S.png|60px]] | ||
| Giovanni Raveggi | | Giovanni Raveggi | ||
| Claudio Mariotti | | Claudio Mariotti | ||
| | | | ||
| Soul Dancer | | Soul Dancer | ||
| | |||
|- | |- | ||
| | | [[File:A1999T.png|60px]] | ||
| Giovanni Raveggi | | Giovanni Raveggi | ||
| Marco Tomassini | | Marco Tomassini | ||
| | | | ||
| Enrico Bo' | | Enrico Bo' | ||
| | |||
|- | |- | ||
| | | [[File:A2000S.png|60px]] | ||
| | | | ||
| Willer Giacomoni | | Willer Giacomoni | ||
| Francesca Rettondini | | Francesca Rettondini | ||
| | |||
| | | | ||
|- | |- | ||
| | | [[File:A2000T.png|60px]] | ||
| | | | ||
| Willer Giacomoni | | Willer Giacomoni | ||
| | | | ||
| Venus | | Venus | ||
| | |||
|- | |- | ||
| | | [[File:A2001S.png|60px]] | ||
| | | | ||
| Simone Bocci | | Simone Bocci | ||
| Francesca Rettondini | | Francesca Rettondini | ||
| | |||
| | | | ||
|- | |- | ||
| | | [[File:A2001T.png|60px]] | ||
| | | | ||
| Simone Bocci | | Simone Bocci | ||
| | | | ||
| Jolly Top | | Jolly Top | ||
| | |||
|- | |- | ||
| | | [[File:A2002S.png|60px]] | ||
| | | | ||
| Simone Bocci | | Simone Bocci | ||
| | |||
| | | | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| | | [[File:A2002T.png|60px]] | ||
| | | | ||
| Simone Bocci | | Simone Bocci | ||
| | |||
| | | | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| | | [[File:A2003S.png|60px]] | ||
| | | | ||
| Emanuele Filippucci | | Emanuele Filippucci | ||
| | |||
| | | | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| | | [[File:A2003T.png|60px]] | ||
| Decio Barili | | Decio Barili | ||
| Emanuele Filippucci | | Emanuele Filippucci | ||
| Simona Colavita | | Simona Colavita | ||
| Pisy's Love | | Pisy's Love | ||
| | |||
|- | |- | ||
| | | [[File:A2004S.png|60px]] | ||
| | | | ||
| Emanuele Filippucci | | Emanuele Filippucci | ||
| | | | ||
| Pisy's Love | | Pisy's Love | ||
| | |||
|- | |- | ||
| | | [[File:A2004T.png|60px]] | ||
| | | | ||
| Emanuele Filippucci | | Emanuele Filippucci | ||
| | | | ||
| Pisy's Love | | Pisy's Love | ||
| | |||
|- | |- | ||
| | | [[File:A2005S.png|60px]] | ||
| | | | ||
| Emanuele Filippucci | | Emanuele Filippucci | ||
| | | | ||
| Spanish Rainbow | | Spanish Rainbow | ||
| | |||
|- | |- | ||
| | | [[File:A2005T.png|60px]] | ||
| | | | ||
| Leonardo Polli | | Leonardo Polli | ||
| | |||
| | | | ||
| | | | ||
|- | |- | ||
| | | [[File:A2006S.png|60px]] | ||
| | | | ||
| Riccardo Conti | | Riccardo Conti | ||
| | | | ||
| Pisy'sLove | | Pisy'sLove | ||
| | |||
|- | |- | ||
| | | [[File:A2006T.png|60px]] | ||
| | | | ||
| Riccardo Conti | | Riccardo Conti | ||
| | | | ||
| Pisy'sLove | | Pisy'sLove | ||
| | |||
|- | |- | ||
| | | [[File:A2007S.png|60px]] | ||
| | | | ||
| Michelangelo Fondi | | Michelangelo Fondi | ||
| | | | ||
| Crazy Song | | Crazy Song | ||
| | |||
|- | |- | ||
| | | [[File:A2007T.png|60px]] | ||
| Decio Barili | | Decio Barili | ||
| Michelangelo Fondi | | Michelangelo Fondi | ||
| | | | ||
| Crazy Song | | Crazy Song | ||
| | |||
|- | |- | ||
| | | [[File:A2008S.png|60px]] | ||
| | | | ||
| Michelangelo Fondi | | Michelangelo Fondi | ||
| | | | ||
| Catalifi | | Catalifi | ||
| | |||
|- | |- | ||
| | | [[File:A2008T.png|60px]] | ||
| | | | ||
| Michelangelo Fondi | | Michelangelo Fondi | ||
| | | | ||
| Catalifi | | Catalifi | ||
| | |||
|- | |- | ||
| | | [[File:A2009S.png|60px]] | ||
| Decio Barili | | Decio Barili | ||
| Matteo Martelli | | Matteo Martelli | ||
| Costantina Onofri | | Costantina Onofri | ||
| Catalifi | | Catalifi | ||
| | |||
|- | |- | ||
| | | [[File:A2009T.png|60px]] | ||
| | | | ||
| Matteo Martelli | | Matteo Martelli | ||
| | | | ||
| Catalifi | | Catalifi | ||
| | |||
|- | |- | ||
| | | [[File:A2010S.png|60px]] | ||
| | | | ||
| Matteo Martelli | | Matteo Martelli | ||
| | | | ||
| Catalifi | | Catalifi | ||
| | |||
|- | |- | ||
| | | [[File:A2010T.png|60px]] | ||
| Decio Barili | | Decio Barili | ||
| Matteo Martelli | | Matteo Martelli | ||
| | | | ||
| Catalifi | | Catalifi | ||
| | |||
|- | |- | ||
| | | [[File:A2011S.png|60px]] | ||
| Massimo Ballanti | | Massimo Ballanti | ||
| Matteo Martelli | | Matteo Martelli | ||
| | | | ||
| Catalifi | | Catalifi | ||
| | |||
|- | |- | ||
| | | [[File:A2011T.png|60px]] | ||
| Massimo Ballanti | | Massimo Ballanti | ||
| Matteo Martelli | | Matteo Martelli | ||
| | | | ||
| Catalifi | | Catalifi | ||
| | |||
|- | |- | ||
| | | [[File:A2012S.png|60px]] | ||
| Massimo Ballanti | | Massimo Ballanti | ||
| Andrea Leonardi | | Andrea Leonardi | ||
| Eleonora Donati | | Eleonora Donati | ||
| Sissy Mix | | Sissy Mix | ||
| | |||
|- | |- | ||
| | | [[File:A2012T.png|60px]] | ||
| Massimo Ballanti | | Massimo Ballanti | ||
| Andrea Leonardi | | Andrea Leonardi | ||
| | | | ||
| Mary Mary | | Mary Mary | ||
| | |||
|- | |- | ||
| | | [[File:A2013S.png|60px]] | ||
| Massimo Ballanti | | Massimo Ballanti | ||
| Lorenzo Paci | | Lorenzo Paci | ||
| | | | ||
| Scheggia nel Vento | | Scheggia nel Vento | ||
| | |||
|- | |- | ||
| | | [[File:A2013T.png|60px]] | ||
| Massimo Ballanti | | Massimo Ballanti | ||
| Lorenzo Paci | | Lorenzo Paci | ||
| | | | ||
| Variabile | | Variabile | ||
| | |||
|- | |- | ||
| | | [[File:A2014S.png|60px]] | ||
| Massimo Ballanti | | Massimo Ballanti | ||
| Lorenzo Paci | | Lorenzo Paci | ||
| Eleonora Donati | | Eleonora Donati | ||
| Loaded Missile | | Loaded Missile | ||
| | |||
|- | |- | ||
| | | [[File:A2014T.png|60px]] | ||
| Massimo Ballanti | | Massimo Ballanti | ||
| Lorenzo Paci | | Lorenzo Paci | ||
| | | | ||
| Loaded Missile | | Loaded Missile | ||
| | |||
|- | |- | ||
| | | [[File:A2015S.png|60px]] | ||
| Alessio Albani | | Alessio Albani | ||
| Marco Diafaldi | | Marco Diafaldi | ||
| Elena Pallini | | Elena Pallini | ||
| Edward England | | Edward England | ||
| | |||
|- | |- | ||
| | | [[File:A2015T.png|60px]] | ||
| Alessio Albani | | Alessio Albani | ||
| Marco Diafaldi | | Marco Diafaldi | ||
| | | | ||
| Capitano Knox | | Capitano Knox | ||
| | |||
|- | |- | ||
| | | [[File:A2016S.png|60px]] | ||
| Alessio Albani | | Alessio Albani | ||
| Mattia Zannori | | Mattia Zannori | ||
| Elena Pallini | | Elena Pallini | ||
| Golden Brasil | | Golden Brasil | ||
| | |||
|- | |- | ||
| | | [[File:A2016T.png|60px]] | ||
| Alessio Albani | | Alessio Albani | ||
| Mattia Zannori | | Mattia Zannori | ||
| Elena Pallini | | Elena Pallini | ||
| Regina Bea | | Regina Bea | ||
| | |||
|- | |- | ||
| | | [[File:A2017S.png|60px]] | ||
| Alessio Albani | | Alessio Albani | ||
| Mattia Zannori | | Mattia Zannori | ||
| Lisa Biella | | Lisa Biella | ||
| Perigal | | Perigal | ||
| | |||
|- | |- | ||
| | | [[File:A2017T.png|60px]] | ||
| Alessio Albani | | Alessio Albani | ||
| Mattia Zannori | | Mattia Zannori | ||
| Lisa Biella | | Lisa Biella | ||
| Perigal | | Perigal | ||
| | |||
|- | |- | ||
| | | [[File:A2018S.png|60px]] | ||
| Alessio Albani | | Alessio Albani | ||
| Mattia Zannori | | Mattia Zannori | ||
| Stefania Messina | | Stefania Messina | ||
| Stoja | | Stoja | ||
| | |||
|- | |- | ||
| | | [[File:A2018T.png|60px]] | ||
| Alessio Albani | | Alessio Albani | ||
| Mattia Zannori | | Mattia Zannori | ||
| | | | ||
| Stoja | | Stoja | ||
| | |||
|- | |- | ||
| | | [[File:A2019S.png|60px]] | ||
| Massimo Montanari | | Massimo Montanari | ||
| Mattia Zannori | | Mattia Zannori | ||
| Eleonora Aristei | | Eleonora Aristei | ||
| Macchia d'Olio | | Macchia d'Olio | ||
| | |||
|- | |- | ||
| | | [[File:A2019T.png|60px]] | ||
| Massimo Montanari | | Massimo Montanari | ||
| Mattia Zannori | | Mattia Zannori | ||
| Nadia Salvati | | Nadia Salvati | ||
| Macchia d'Olio | | Macchia d'Olio | ||
| | |||
|- | |- | ||
| | | [[File:A2019SO.png|60px]] | ||
| Massimo Montanari | | Massimo Montanari | ||
| Mattia Zannori | | Mattia Zannori | ||
| | | | ||
| Macchia d'Olio | | Macchia d'Olio | ||
| | |||
|- | |- | ||
| | | [[File:A2020S.png|60px]] | ||
| Massimo Montanari | | Massimo Montanari | ||
| Mattia Zannori | | Mattia Zannori | ||
| Anita Pelagatti | | Anita Pelagatti | ||
| Macchia d'Olio | | Macchia d'Olio | ||
| | |||
|- | |- | ||
| | | [[File:A2021S.png|60px]] | ||
| Massimo Montanari | | Massimo Montanari | ||
| Mattia Zannori | | Mattia Zannori | ||
| Anita Pelagatti | | Anita Pelagatti | ||
| Non Succederà Più | | Non Succederà Più | ||
| | |||
|- | |- | ||
| | | [[File:A2021T.png|60px]] | ||
| Massimo Montanari | | Massimo Montanari | ||
| Mattia Zannori | | Mattia Zannori | ||
| Anita Pelagatti | | Anita Pelagatti | ||
| Non Succederà Più | | Non Succederà Più | ||
| | |||
|- | |- | ||
| | | [[File:A2022S.png|60px]] | ||
| Massimo Montanari | | Massimo Montanari | ||
| Mattia Zannori | | Mattia Zannori | ||
| Eleonora Donati | | Eleonora Donati | ||
| Non Succederà Più | | Non Succederà Più | ||
| | |||
|- | |- | ||
| | | [[File:A2022T.png|60px]] | ||
| Massimo Montanari | | Massimo Montanari | ||
| Mattia Zannori | | Mattia Zannori | ||
| Eleonora Donati | | Eleonora Donati | ||
| Non Succederà Più | | Non Succederà Più | ||
| | |||
|- | |- | ||
| | | [[File:A2023S.png|60px]] | ||
| Stefano Falasca | | Stefano Falasca | ||
| Luca Morosini | | Luca Morosini | ||
| Eleonora Donati | | Eleonora Donati | ||
| You Are My Boy | | You Are My Boy | ||
| | |||
|- | |- | ||
| | | [[File:A2023T.png|60px]] | ||
| Stefano Falasca | | Stefano Falasca | ||
| Luca Morosini | | Luca Morosini | ||
| Eleonora Donati | | Eleonora Donati | ||
| Caccia Alla Volpe | | Caccia Alla Volpe | ||
| | |||
|- | |||
| [[File:A2024S.png|60px]] | |||
| Stefano Falasca | |||
| Luca Morosini | |||
| Stefania Algarotti | |||
| Può Succede | |||
| | |||
|- | |||
| [[File:A2024T.png|60px]] | |||
| Stefano Falasca | |||
| Luca Morosini | |||
| Federica Menghinella | |||
| Born This Way | |||
| | |||
|} | |} | ||
<!-- FINE TABELLA COLLASSABILE PRIORI DAME ECC --> | <!-- FINE TABELLA COLLASSABILE PRIORI DAME ECC --> | ||
<br> | |||
----- | |||
== Bibliografia == | == Bibliografia == | ||
Riga 922: | Riga 1 029: | ||
[[Rione Morlupo]] | [[Rione Morlupo]] | ||
[[Rione Pugilli]] | [[Rione Pugilli]] | ||
Rione Spada | [[Rione Spada]] | ||
</poem> | </poem> | ||
</small> | </small> | ||
<br> | |||
----- | |||
== Voci Correlate == | == Voci Correlate == | ||
Riga 936: | Riga 1 046: | ||
</small> | </small> | ||
</div> | </div> | ||
<br> | |||
----- | |||
[[File:Copy.png|left]] | [[File:Copy.png|left]] | ||
[[Category:Giostra della Quintana]] | [[Category:Giostra della Quintana]] | ||
Versione delle 10:51, 14 dic 2024

La Mora - Secondo una tradizione orale, ma priva di riferimenti storici, il rione avrebbe mutato denominazione ed insegna da un albero di gelso piantato nella sua piazza principale.
Lo stemma, infatti, rappresenta un albero di gelso in campo verde.
![]() |
![]() |
![]() |
Un albero di gelso in campo verde | Ante XV Secolo | |
![]() |
![]() | |
![]() |
![]() | |
|
| |
![]() |
![]() | |
![]() |
![]() | |
Via Colomba Antonietti | Le Cantine del Gelso |
Origine
"Ludovico Jacobilli: Assegna de’ Confini delle 17 Compagnie, o Contrade, overo Rioni, de’ quali è divisa la Città di Foligno."
“Mora, che in latino si dice Societas Morae; e si tiene così denominata da un albero di Mora, che era nella Piazza principale di questo Rione; e perciò facesse per arme un nero celso. Fa fuochi n. 57. Principia dalla casa del Sig. Leonello Barnabò, et altra di contro, e si stende per retta linea sino alle case del Sig. Nicola Salvati, et eredi del Sig. Gio. Francesco Cattani, con le case, e Borghi davanti, e dietro della Compagnia della Misericordia, e le case del Cap. Bernardino Campana, Maria di Tullia, eredi de’ Sigg.ri Felice, e Silvestro Pertichetti, Gio. Antonio Cantagalli, il Convento di S. Carlo, il Palazzo de’ Silvestri, le case delli eredi del Sig. Nicola Barnabò, e tutta la Piazza e Chiesa di S. Francesco, il Borgo delli eredi del Capitano Ascanio Barnabò, eredi del Sig. Gio. Battista Rossi, e del Sig. Vincenzo, e Sig. Onofrio Barnabò, li Massei, il Borgo del Sig. Antonio Barnabò, e Sig. Silvestro Brancaleoni e case contigue, li Cattani, li Cardonij, li Germani; et il Borgo del Sig. Gio. Antonio Unti. Confina verso S. Domenico con li Franceschi; verso S. Carlo con l’Ammanniti, verso il Trebbio con li Spavagli.”
Il nome e lo stemma della Contrada si vogliono far derivare da un albero di gelso (in dialetto mora) presente in una piazza del Rione, in realtà l'albero presente nello stemma ha un valore puramente simbolico e rappresenta la forza e la prudenza. La tradizione è puramente orale e priva di riferimenti storici, tuttavia l'Arme attuale del Rione si riallaccia all'iconografia precedente.
![]() |
![]() |
Piazza Vecchia | Franceschi |
Storia Moderna
Originariamente la "Societas Morae" si estendeva dalla zona della chiesa di San Carlo fino a Piazza San Francesco ed al convento adiacente. Nella rideterminazione del 1946, La Mora assorbì il territorio di alcuni rioni soppressi, collocandosi nel "quadrato" delimitato da Piazza della Repubblica (già Piazza Grande), Via Mazzini, Piazza San Domenico e Via Gramsci(già Via della Mora). La Mora è, con il Giotti, la contrada più piccola, non avendo sbocchi verso l'esterno della città e nel suo territorio vi sono meno residenti in quanto formato principalmente da numerose dimore nobiliari e palazzi di proprietà comunale che non sono abitati. Il finto nome del suo Cavaliere è il Generoso. E' stato l'ultimo Rione ad aggiudicarsi il palio nell'era moderna, nella Sfida del 1979 con Emilio Mordente su Tiberio. Con altri tre palii vinti tra il 1984 ed il 2009 ha portato il suo totale a quattro. Recentemente molte nuove iniziative hanno coinvolto il Popolo de La Mora, come la cena nelle vie del rione (a Settembre, il pranzo dei rionali nel giorno della Giostra, l'"Accademia del Porco" (in Gennaio), il "Mangia & Impara", l'"Accademia della Misticanza" che si svolge in Maggio in collaborazione con i Rioni Badia e Giotti. Il gruppo de La Mora risulta essere particolarmente sensibile ai vari problemi cittadini tanto che il suo Consiglio Rionale ha deciso già da diversi anni di destinare una parte dell'incasso della taverna in beneficienza. Nonostante sia stata spesso dimenticata dalla dea bendata, la Contrada è cresciuta moltissimo, tanto da divenire una delle più popolose e frequentate. Tale crescita è coincisa con un'elevata competitività nelle varie manifestazioni inerenti la Giostra della Quintana, confermata dalle vittorie del "Gareggiare dei Convivi", del "Masgalano" per i migliori personaggi nel Corteo Storico, del premio per la migliore manifestazione collaterale, del trofeo per la migliore taverna, il primo posto nel torneo di calcetto tra i rioni, sia maschile che femminile. L'aumentata competitività non ha però dato i risultati sperati nella Giostra, dove, specialmente nelle ultime edizioni, La Mora si è presentata tra i favoriti senza però riuscire a cogliere i frutti dell'ottimo lavoro svolto dalla scuderia rionale che ha portato il cavallo di punta, Pysi's Love, a girare nelle prove, primo ed unico finora, ripetutamente sotto i 55 secondi. Di notevole spessore anche la rappresentanza rionale nel corteo storico, con personaggi perfettamente calati nel ruolo negli splendidi costumi nati dalle abili mani della sarta rionale Maria Montanari.
Albo d'oro
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
1979 - Sfida | 1984 - Sfida | 1990 - Rivincita | 2009 - Sfida |
Emilio Mordente
su Tiberio |
Mauro Fondi
su Corallo |
Gianni Vignoli
su Malesia |
Matteo Martelli
su Catalifi |
Priori, Dame, Cavalieri e Cavalli
(Clicca su [Espandi] per visualizzare)
Bibliografia
"I Rioni di Foligno - Tradizione e Storia" - Bruno Martinelli - Associazione Orfini-Numeister - Foligno 1994
"Rione Spada - Giostra della Quintana 1946" - Gabriele Brinci - Ente Giostra della Quintana - Foligno 2007
"Giostra della Quintana 1946 - I protagonisti" - Gabriele Brinci - Ente Giostra della Quintana - Foligno 1996
"1946:nonsoloquintana" - Lanfranco Cesari, Domenico Doni, Franco Bosi - Foligno 1996
"Discorso della Città di Foligno - Cronologia dei Vescovi, Governatori, e Podestà, ch'hanno retto essa Città." - Lodovico Jacobilli - Foligno 1646
La Gazzetta di Foligno
Ente Giostra della Quintana
Sito "Quintana di Foligno"
"Qui - Brochure ufficiale della Giostra della Quintana di Foligno"
"Il Cittadino" - Periodico di costume, arte, cultura e turismo
Con il gentile contributo di Ivano Bruschi e Silvio Ceccarelli
Rione Ammanniti
Rione Badia
Rione Cassero
Rione Contrastanga
Rione Croce Bianca
Rione Giotti
Rione La Mora
Rione Morlupo
Rione Pugilli
Rione Spada
Voci Correlate
- Albo d'Oro Cavalieri Giostra della Quintana
- Albo d'Oro Cavalli Giostra della Quintana
- Albo d'Oro Rioni Giostra della Quintana
- Corteo delle Rappresentanze Rionali
- I Cavalieri di Giostra
- Il Palio della Giostra della Quintana
- Utente:Postmaster/sandbox
- Rione Ammanniti
- Rione Badia
- Rione Cassero
- Rione Contrastanga
- Rione Croce Bianca
- Rione Giotti
- Rione La Mora
- Rione Morlupo
- Rione Pugilli
- Rione Spada
- Rioni di Foligno
- Tutte le Giostre dal 1946 a oggi
